La storia riprende da dove l'avevamo lasciata in Spider-Man: Into the Spider-Verse, con una breve introduzione sul passato di Gwen che tornata nel suo universo di appartenenza non riesce a sentirsi parte di esso. Dopo una missione viene notata da uno dei membri della "Spider-Society", associazione che si occupa di mantenere l'equilibrio nei diversi universi, e ne entra a far parte. Intanto Miles Morales, il nostro protagonista, cerca di conciliare la sua vita da supereroe con quella da adolescente alle prese con la scelta del college. In uno dei suoi scontri si trova a dover affrontare quella che potremmo descrivere come la sua nemesi, uno scienziato che a causa di Miles ha riscontrato una mutazione genetica, chiamato La Macchia. Quest'ultimo si trovava infatti all'interno di un acceleratore quando Spiderman lo fece saltare. Gwen intanto trova il modo per incontrare Miles che verrà coinvolto in una serie di avventure che gli faranno capire di più sul suo destino.
Il film è stato distribuito nelle sale dal primo giugno del 2023 e ha già superato gli incassi di Spider-Man: Into the Spider Verse. È già stato confermato il sequel Spider-Man: Beyond the Spider Verse.
Dire fantastico è decisamente riduttivo. Andando per ordine le grafiche e i disegni hanno superato le aspettative già alquanto alte visto il film precedente. Per quanto riguarda la trama invece l'ho trovata veramente intrigante, molto scorrevole e ricca di pathos (l'intervallo a metà film infatti è stato straziante). L'unica pecca che si può trovare è la colonna sonora che mi ha convinto meno rispetto alla precedente, anche se molto bella e soprattutto si adatta perfettamente all'ambientazione del cartone. Insomma bello in ogni dettaglio, probabilmente il film più bello che abbia visto quest'anno.
Meraviglia 😍
RispondiElimina