martedì 8 agosto 2023

LATINOAMERICANA - I DIARI DELLA MOTOCICLETTA

Ernesto "Che" Guevara
e il suo amico Alberto Granado, dopo lunghe riflessioni sul loro lavoro di medici e sulla loro retribuzione, decidono di concedersi una pausa e di partire per un viaggio nel Sud America con la Poderosa, la loro motocicletta. Con pochi averi, e non pochi danni al loro mezzo, partono dunque dalla Spagna per arrivare in Argentina, prima tappa del loro viaggio. Fanno affidamento sulla bontà delle persone che incontrano e su qualche conoscenza sparsa per il continente. Il libro consiste in una serie di appunti scritti da Ernesto Guevara riordinati per dare il più possibile un filo logico alla vicenda, anche se a parer mio resta un po' confuso in alcuni passaggi.

Latinoamericana di Ernesto Che Guevara è stato pubblicato in versione originale nel 1992 e in Italia nel 1993.

Se dicessi che mi è piaciuto mentirei, principalmente perché ho capito che i libri di questo  genere non fanno per me. Come già detto l'ho trovato a volte confuso e chiaramente ripetitivo raccontando di un viaggio e di eventi realmente accaduti. La cosa che però mi è davvero piaciuta è stata la capacità dell'autore di descrivere i paesaggi per poterli far immaginare al lettore. Ho avuto l'impressione di assistere ad una mostra fotografica di sottofondo al racconto. A parte questo punto a favore però posso dire che il libro non mi ha entusiasmato.



Nessun commento:

Posta un commento