lunedì 18 settembre 2023

LADY BIRD

Christine, o come vorrebbe si facesse riferimento a lei, Lady Bird, è una ragazza all'ultimo anno di liceo residente a Sacramento in California, città che le sta decisamente stretta. Il suo obiettivo è quello di andare a studiare in una grande città dell'East Coast, sogno secondo sua madre alquanto pretenzioso visto le ristrettezze economiche dei genitori. La famiglia conduce una vita umile, e spesso Lady Bird tenta di nascondere questo particolare ai suoi conoscenti. Per lei realizzarsi non è semplice: tenta con il teatro ma finisce per ricoprire ruoli di scarsa importanza, non ha un buon rapporto con la matematica, ma soprattutto la sua scuola, con una forte impronta religiosa, non è adatta a lei. È un periodo difficile per Lady Bird, come per tutti i ragazzi alle prese con l'adolescenza tra primi amori, amicizie sbagliate e litigi con i genitori.

Lady Bird è un film del 2017 diretto da Greta Gerwig disponibile su Amazon Prime Video. Ha ricevuto ben cinque candidature al Premio Oscar.

Raccontando la storia di una liceale non ci si può aspettare di trovare grandi colpi di scena, ma a differenza di altri film dello stesso genere non mi ha lasciato con un senso di incompletezza come mi succede di solito essendo essenzialmente molto lineare. Guardando il film si passa con la protagonista circa un anno, il tempo adatto per imparare a conoscerla e magari immedesimarsi in lei. Mi ha ricordato Un giorno di pioggia a New York di Woody Allen per le sensazioni che mi ha lasciato alla fine della visione (il film di sopracitato è per inciso molto bello e potete trovarlo su RaiPlay). Il lungometraggio mi ha entusiasmato soprattutto perché ho trovato che averlo visto in età adolescenziale abbia fatto una sua parte nella visione e che mi abbia reso possibile cogliere maggiormente il punto di vista della protagonista. Chissà, magari lo riguarderò tra qualche anno per immedesimarmi nei suoi genitori.

Nessun commento:

Posta un commento